Area Avvocati

27/11/2025

Il caso CamHub: errore procedurale e questioni di sistema nella tutela della privacy digitale

Il Garante Privacy annulla in autotutela l’avvertimento rivolto a ICF Technology Inc. per errori nell’identificazione del responsabile di CamHubLeggi tutto

27/11/2025

Imputati assolti: le proposte di legge per la tutela del diritto alla buona fama

L'UCPI riassume finalità e contenuti dei due provvedimenti (AC 632 e AC 2328) finalizzati a tutelare indagati/imputati prosciolti o assolti dalla diffusione Leggi tutto

27/11/2025

L’ultimo viaggio delle gemelle Kessler

Perché un caso Kessler non sarebbe possibile in Italia?Leggi tutto

27/11/2025

No al foglio di via obbligatorio per blocco stradale se non sono commessi fatti di reato

La misura deve indicare i fatti da cui dedurre che il soggetto è dedito a commettere reati che attentano alla sicurezza o alla tranquillità pubblica Leggi tutto

27/11/2025

AI negli appalti pubblici: necessaria l'autorizzazione per l'utilizzo di sistemi automatizzati

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003067730" target="_blank" title="10SE0003067730">sentenza n. 8092/2025 del Leggi tutto

27/11/2025

Associazione in partecipazione: configurabile il patto implicito di esclusione totale dalle perdite?

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003075268" target="_blank" title="10SE0003075268">sentenza n. 1210 del Leggi tutto

27/11/2025

Protezione internazionale e prova dell’integrazione lavorativa in Italia

È necessario valutare ogni apprezzabile sforzo dello straniero di inserirsi nella realtà locale  di riferimento (Cassazione n. 29450/2025)Leggi tutto

26/11/2025

Casa acquistata anche con soldi dell’ex marito e intestata all'ex moglie: sì all’arricchimento senza causa

Acquistare un bene a vantaggio di uno dei coniugi e concederlo in godimento gratuito ai parenti della proprietaria non rientra tra i ''bisogni della Leggi tutto

26/11/2025

Appello inammissibile “de plano”: per il ricorso in cassazione non occorre il mandato di cui all’art. 581, c. 1-quater c.p.p.

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003068439" target="_blank" title="10SE0003068439">Corte di cassazione penale, Leggi tutto

26/11/2025

La prova dei pagamenti indebiti nei rapporti bancari

<p>In materia di contratti bancari contenenti clausole relative ad interessi anatocistici o ultralegali, l’onere di provare l’inesistenza di una Leggi tutto

26/11/2025

Mediazione e revocatoria post-fallimento: vendite immobiliari, natura dell’azione, tassatività d.lgs. 28/2010

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003075396" target="_blank" title="10SE0003075396">Cassazione civile, ordinanza Leggi tutto

26/11/2025

Equo compenso: non si applica alle convenzioni tra Avvocati e Patronati

Secondo il Consiglio Nazionale Forense vige il principio generale di libera pattuizione del compenso, come disciplinato dall’articolo 13 della Legge Leggi tutto

26/11/2025
26/11/2025

Donazioni immobiliari: il rapporto DSN 2024 parla di un aumento del 6,8%

<p>Un approfondimento dettagliato su tipologie di beni, età media dei donanti, distribuzione geografica e novità del DDL Semplificazioni.</p>Leggi tutto

26/11/2025

Professione giornalistica e GDPR, tra libertà di informazione e diritto alla privacy

Il Garante sanziona la RAI per 150mila euro per la diffusione di conversazioni telefoniche dell'ex Ministro Sangiuliano (Provvedimento n. 621/2025)Leggi tutto

25/11/2025

È antisindacale negare al lavoratore l’assistenza di sindacato non gradito all’associazione di categoria

Non rileva che la scelta datoriale sia stata condizionata da un conflitto tra la propria associazione e il sindacato al quale il lavoratore era iscritto Leggi tutto

25/11/2025

Occupazione senza titolo e responsabilità della PA nella liberazione dell’immobile

Ministero dell’Interno condannato a risarcire i danni per ritardo nell’esecuzione dello sfratto di immobile in disuso abusivamente occupato (Cassazione Leggi tutto

25/11/2025

La casa nel bosco, tra fiaba e diritto

Cosa ha davvero deciso il Tribunale per i minorenni di L'Aquila?Leggi tutto

25/11/2025

Niente sentenza di particolare tenuità se il pubblico ministero ha chiesto il decreto penale

<p>Il giudice per le indagini preliminari, investito di richiesta di emissione di decreto penale di condanna, non può emettere sentenza ex <a Leggi tutto

25/11/2025

AI: le “allucinazioni” dei giudici, tra Senato americano e Cassazione penale

<p>Gli autori, traendo spunto da un recente intervento del Presidente della Commissione giustizia presso il Senato statunitense e da una nota sentenza Leggi tutto

25/11/2025

Contrabbando di prodotti cinesi: la Procura di Milano indaga su Amazon

Perquisiti due centri, a Cividate al Piano in provincia di Bergamo e a Milano, nell’ambito di un’indagine per i reati di contrabbando ed evasione fiscaleLeggi tutto

25/11/2025

La Cassazione ricostruisce la tutela della vita dello straniero: dalla frammentazione alla certezza

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003076020" target="_blank" title="10SE0003076020">Cassazione civile, Sez. Leggi tutto

25/11/2025

AI Act, dalla normativa alla pratica: strumenti utili per l’implementazione

La Commissione Europea ha avviato strumenti digitali interattivi e iniziative strategiche volte a promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale Leggi tutto

24/11/2025

Responsabile l’avvocato che erroneamente consiglia di non impugnare la sentenza

<p>In tema di responsabilità professionale dell’avvocato, la valutazione prognostica compiuta dal giudice di merito è una valutazione che attiene Leggi tutto

24/11/2025

Coworking avvocati, convenzione tra Cassa Forense e Spazi per l’Italia

L'iniziativa intende favorire la flessibilità organizzativa e la diminuzione dei costi, replicando alle esigenze attuali della professione legaleLeggi tutto

24/11/2025

Le nuove misure contro le molestie di genere nei luoghi di lavoro

Il Decreto-legge n. 159/2025 rafforza la cultura della sicurezza, tutela la dignità delle lavoratrici e contrasta molestie e abusi negli ambienti professionaliLeggi tutto

24/11/2025

Falsità commessa dal privato: l'autocertificazione Covid è ''atto pubblico''

Le dichiarazioni rilasciate ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000 sono da considerare come rese a un pubblico ufficiale (Cassazione n. 36912/2025)Leggi tutto

24/11/2025

Permesso per attesa occupazione allo straniero che non viene assunto dopo il decreto flussi

La sentenza n. 7323/2025 del TAR Campania-Napoli apre uno spiraglio a tutela di chi ha lasciato il proprio Paese confidando in un inserimento lavorativo Leggi tutto

24/11/2025

Gli obblighi di notifica degli incidenti alla luce della NIS 2

<p>Il recepimento della Direttiva NIS 2 con il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000969938SOMM" target="_blank" title="10LX0000969938SOMM">D.lgs. Leggi tutto

24/11/2025

Previdenza notarile e limiti alla perequazione pensionistica

<p>Non esiste un imperativo costituzionale che imponga l’adeguamento annuale di tutti i trattamenti pensionistici, purché la scelta contraria superi Leggi tutto

24/11/2025

LinkedIn e l’addestramento dell’IA generativa

Tra legittimo interesse e ruolo del Garante per la protezione dei dati personaliLeggi tutto

24/11/2025

Sequestro a fini estradizionali: la Cassazione esige il rispetto della riserva di giurisdizione e del nesso di pertinenza

<p>In tema di estradizione per l’estero, la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003071168" target="_blank" title="10SE0003071168">Corte Leggi tutto

23/11/2025

Suicidi in aumento tra i giovani, tra cause e proposte di legge

In una società che pretende la perfezione, cresce il disagio tra i più giovani: famiglie, scuola e psicologi lavorino in sinergiaLeggi tutto

22/11/2025

Concorsi pubblici: il regime fiscale dei compensi per i componenti di commissione liberi professionisti

Disciplina, profili generali e profili problematici concreti, i chiarimenti dell’Agenzia delle EntrateLeggi tutto

21/11/2025

Cambio di destinazione d’uso e deroghe alle altezze minime

Niente applicazione diretta del Decreto n. 69/2024 cosiddetto Salva Casa (TAR Lombardia-Milano, sentenza 25 agosto 2025, n. 2861)Leggi tutto

21/11/2025

Furto in abitazione: il parcheggio di uno studio medico è ''pertinenza'' di privata dimora

La privata dimora comprende i luoghi nei quali la persona compia, anche in modo transitorio e contingente, atti della vita privata (Cassazione n. 25550/2025)Leggi tutto

21/11/2025

Vanno rimborsate dall’Erario le spese del difensore d’ufficio per il recupero del credito professionale

<p>In tema di compensi del difensore d’ufficio, l’estensione della liquidazione ai compensi e agli esborsi resisi necessari per la procedura esecutiva, Leggi tutto

21/11/2025

L’interruzione prolungata della prestazione può valere come risoluzione consensuale tacita del rapporto

<p>La manifestazione di volontà per lo scioglimento del rapporto per mutuo consenso non solo non è soggetta ad alcuna prescrizione di forma che Leggi tutto

21/11/2025

Uso della GenAI: responsabilità giuridica di avvocati e pubbliche amministrazioni

Profili disciplinari, contabili e penali alla luce dell’Artificial Intelligence Act, del GDPR e del Codice DeontologicoLeggi tutto

21/11/2025

La battuta d’arresto della normativa ''Chat Control''

Il passo indietro della Presidenza danese e il difficile equilibrio tra tutela dei minori e libertà digitali nell’Unione EuropeaLeggi tutto

21/11/2025

Il contenuto della disdetta alla prima scadenza nelle locazioni a canone concordato

I motivi tassativamente previsti dalla legge devono essere indicati specificamente nella raccomandata del proprietario (Tribunale di Roma, sez. VI, sentenza Leggi tutto

21/11/2025

Femminicidio, codice degli incentivi e correttivo alla riforma fiscale: le novità della settimana

<p>In G.U. la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000993388SOMM" target="_blank" title="10LX0000993388SOMM">L. 167/2025</a> Leggi tutto

20/11/2025

Uso dell’intelligenza artificiale nei processi: il TAR Lombardia erudisce avvocati e giudici

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003068321" target="_blank" title="10SE0003068321">Tar Lombardia, con la sentenza Leggi tutto

20/11/2025

Mappe catastali online, l'AdE apre accesso diretto ai cittadini

Da novembre l’Agenzia delle Entrate offre un servizio digitale free per la consultazione e il download della cartografia finora appannaggio dei soli Leggi tutto

20/11/2025

Formazione avvocati: chiarimenti sul numero di crediti per il 2025

Il Consiglio Nazionale Forense ricorda che i crediti minimi per l’annualità in corso sono 15, di cui 12 in materie ordinarie e 3 in quelle obbligatorie Leggi tutto

20/11/2025

Fornitura alla P.A. di autovelox omologati: la sola approvazione non esclude il reato

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003074831" target="_blank" title="10SE0003074831">Corte di Cassazione penale Leggi tutto

20/11/2025

Sì ai figli collocati dal padre economicamente debole per favorire la carriera della madre

<p>In tema di affidamento e collocamento dei figli nell’ambito della separazione giudiziale, nulla osta a disporre l’affidamento condiviso richiesto Leggi tutto

20/11/2025

Sequestro preventivo e pertinenzialità dei beni societari in caso di disastro edilizio

La Corte di Cassazione chiarisce condizioni e limiti per l’applicazione del sequestro impeditivo a società e quote aziendali (sentenza n. 32491/2025)Leggi tutto

20/11/2025

Clausole ''specchio'' e contratti back-to-back

Strumenti idonei, se ben congegnati, a regolare i vari adempimenti, termini e responsabilità del rapporto ‘a cascata’, mitigandone efficacemente i rischi Leggi tutto

20/11/2025

Chatbot AI: la Federal Trade Commission avvia un’indagine

L’iniziativa mira a chiarire come l’intelligenza artificiale interagisca con i minori e in che modo vengano identificati e gestiti i potenziali rischi Leggi tutto

News dello studio

mag3

03/05/2021

Business School in diritto penale d'impresa organizzata da Diritto Più: l'Avv. Coiro tra i docenti della Master Class

Business School in diritto penale d'impresa organizzata da Diritto Più: l'Avv. Coiro tra i docenti della Master Class

Si svolgerà tra maggio e luglio la master class in diritto penale d'impresa organizzato dalla Business School dell'editore Diritto Più. Il corso di alta specializzazione vedrà tra

apr29

29/04/2021

Accesso abusivo a sistema informatico: password e consenso.

Accesso abusivo a sistema informatico: password e consenso.

https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/reato-accedere-cassetto-fiscale-sorella-che-modifica-password-senza-comunicarla-AET4wGE

apr6

06/04/2021

Illecito trattamento dei dati. Accolto il ricorso dello Studio contro MPS

Illecito trattamento dei dati. Accolto il ricorso dello Studio contro MPS

Il Tribunale di Piacenza ha accolto il ricorso d'urgenza diretto a richiedere l'immediata cancellazione del nominativo del Cliente per illecito trattamento dei dati da parte di MPS. In particolare, le

News Giuridiche

nov27

27/11/2025

Imputati assolti: le proposte di legge per la tutela del diritto alla buona fama

L'UCPI riassume finalità e contenuti dei

nov27

27/11/2025

L’ultimo viaggio delle gemelle Kessler

Perché un caso Kessler non sarebbe possibile