LA CONSULENZA.

Lo scopo è delineare una strategia che porti l’azienda verso l’adozione di un modello di organizzazione e gestione d’impresa ai sensi del d. lgs. 231/01, affiancando il management nell’adeguamento dell’assetto organizzativo: non assicuriamo solo assistenza giudiziale, quindi, ma crediamo nel valore della consulenza e della formazione, rese attraverso un’assistenza che mira ad accompagnare il cliente in modo dinamico e competente.


OLTRE AL DIRITTO PENALE.

Ci occupiamo degli ambiti del diritto civile che interessano le aziende, come la contrattualistica, il recupero del credito, la proprietà intellettuale e la privacy. Il particolare legame al territorio, infine, ha spinto ad approfondire la materia del diritto vitivinicolo, così supportando da vicino realtà imprenditoriali delle province di Piacenza e Pavia.


 

 

News dello studio

mag3

03/05/2021

Business School in diritto penale d'impresa organizzata da Diritto Più: l'Avv. Coiro tra i docenti della Master Class

Business School in diritto penale d'impresa organizzata da Diritto Più: l'Avv. Coiro tra i docenti della Master Class

Si svolgerà tra maggio e luglio la master class in diritto penale d'impresa organizzato dalla Business School dell'editore Diritto Più. Il corso di alta specializzazione vedrà tra

apr29

29/04/2021

Accesso abusivo a sistema informatico: password e consenso.

Accesso abusivo a sistema informatico: password e consenso.

https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/reato-accedere-cassetto-fiscale-sorella-che-modifica-password-senza-comunicarla-AET4wGE

apr6

06/04/2021

Illecito trattamento dei dati. Accolto il ricorso dello Studio contro MPS

Illecito trattamento dei dati. Accolto il ricorso dello Studio contro MPS

Il Tribunale di Piacenza ha accolto il ricorso d'urgenza diretto a richiedere l'immediata cancellazione del nominativo del Cliente per illecito trattamento dei dati da parte di MPS. In particolare, le

News Giuridiche

apr3

03/04/2025

Telemarketing e tutela dei dati: il caso Wind Tre e le sanzioni del Garante

L'Authority chiede maggiore responsabilizzazione

apr3

03/04/2025

Notifiche SEND (Servizio Notifiche Digitali), nuova funzionalità sull’app IO

È possibile ricevere e leggere le comunicazioni

apr3

03/04/2025

Abusi di mercato e cripto-attività

La reazione del Regolamento UE MiCA (1114/2023)

apr3

03/04/2025

Niente stipendio se il lavoratore è stato sospeso per vicende penali

Il diritto alla retribuzione non può essere